Chi Siamo
JEst Junior Enterprise
Una Junior Enterprise è un’associazione no profit interamente gestita da studenti dell’Università di Padova, organizzata e strutturata come un’azienda con un Consiglio Direttivo e delle aree funzionali. L’obiettivo principale è quello di ridurre il gap tra mondo universitario e mondo lavorativo, attraverso progetti, eventi e iniziative che permettano di mettere in pratica quanto appreso a lezione e di acquisire nuove conoscenze tramite percorsi formativi.
JEst Junior Enterprise
Una Junior Enterprise è un’associazione no profit interamente gestita da studenti dell’Università di Padova, organizzata e strutturata come un’azienda con un Consiglio Direttivo e delle aree funzionali. L’obiettivo principale è quello di ridurre il gap tra mondo universitario e mondo lavorativo, attraverso progetti, eventi e iniziative che permettano di mettere in pratica quanto appreso a lezione e di acquisire nuove conoscenze tramite percorsi formativi.
Associati
Aree Funzionali
Alumni
Advisors
Progetti Attivi

Vision
JEst mira ad accelerare la crescita,
promuovere l’eccellenza e
sviluppare i talenti del domani.
Mission
Attraverso percorsi formativi e
progetti in collaborazione con
aziende, valorizziamo la conoscenza
accademica in un ambiente
stimolante, dinamico e innovativo.
Sviluppiamo competenze tecniche e
trasversali che costituiranno un
vantaggio competitivo nel mondo
del lavoro.

Valori
Passione
Imprenditorialità
Crescita sostenibile
Condivisione
Il nostro network
Il nostro network

JEst fa parte di un network italiano, europeo e mondiale di Junior Enterprise.
JE Italy è la Confederazione Italiana delle Junior Enterprise. Oltre alle attività di supporto e di connessione delle diverse JEs, essa rappresenta il Movimento in Italia e all’estero, consentendo lo scambio di formazioni e best practice.
JE Italy conta attualmente 25 JE e 6 Junior Initiative, che stanno intraprendendo il percorso per diventare JE, e riunisce più di 1000 JEurs, che lavorano a oltre 190 progetti ogni anno.
Guardando al contesto europeo, JEst fa riferimento a Junior Enterprises Europe, JE Europe.
Nasce nel 1992 come JADE, Junior Association for the Development in Europe. Nel 2019, a seguito di un importante rebranding ,cambia nome in JE Europe e oggi annovera:
JEurs
JE
Anni
Progetti all'anno
Semplicemente JEst
Awesome people
Il nostro driver sono le persone, flessibili, affamate di sfide e con grande voglia di mettersi in gioco.
Investiamo sul capitale umano, affinché ognuno possa valorizzare il proprio potenziale e quello dei propri compagni, in un’ottica di crescita comune, team working e spirito d’innovazione.
Teamwork
Saper lavorare in team è una skill fondamentale al giorno d’oggi.
Le persone sono il nostro driver e investiamo fortemente anche in attività di team building e affiatamento.
Progetti ad alto valore aggiunto
JEst permette ai propri associati di prendere parte a progetti numerosi e diversificati. Ognuno può partecipare a quelli più vicini ai propri interessi, acquisendo hard e soft skills, accrescendo il proprio spirito imprenditoriale e adattandosi a rispondere facilmente alle richieste delle aziende.
Sostenibilità
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile delineati dall’ONU sono per JEst dei punti di riferimento a cui tendere e ispirarsi in ciascun’attività. Desideriamo creare un forte impatto nell’ambiente in cui operiamo da un punto di vista culturale, sociale, economico e ambientale.
Partnership e collaborazioni
Amiamo lavorare in contesti collaborativi e costruire rapporti di fiducia duraturi con le realtà del nostro territorio, con aziende, professionisti, JEs ed altre associazioni universitarie.
Annual Report
Vuoi sapere cosa abbiamo fatto nello scorso anno? Cicca qui per scaricare l’Annual Report del mandato 2020!
Servizi per aziende
Scopri i servizi che JEst propone alle aziende
Clicca sul pulsante qui sotto!