POWERED BY JEST

LEAN COMPETITION

La Lean Competition, nata nel 2010 da una collaborazione con Sintesia, è uno dei progetti più innovativi di JEst. 

L’obiettivo è far apprendere ai partecipanti le principali tecniche della Produzione Lean, attraverso la divulgazione del Lean Thinking.

 Opportunità 

La Lean Competition consiste in una simulazione realistica di un processo produttivo in tutte le sue dinamiche e criticità.

Indirettamente, i partecipanti avranno anche l’opportunità di sviluppare le loro competenze di Team working e Problem solving in un contesto altamente competitivo.

Come si svolge?

I partecipanti sono divisi in squadre e ognuna rappresenta un’azienda. Essi vengono inseriti in un mercato virtuale e sono quindi soggetti a variabili esterne in relazione alla capacità produttiva.

Ogni partecipante deve decidere insieme alla squadra quali strumenti lean implementare e può osservare in prima persona come questi possano migliorare le prestazioni dell’azienda.

COLLABORAZIONI

Sintesia

Lean Competition è realizzata in collaborazione con Sintesia, società di consulenza di Vicenza specializzata nella Lean Organization.

COLLABORAZIONI

Lean Competition è realizzata in collaborazione con Sintesia, società di consulenza di Vicenza specializzata nella Lean Organization.

FAQ

A chi è rivolto questo servizio?

La competizione è rivolta ad aziende ed enti che intendono fare formazione sulla Lean Production o più in generale tecniche lean.

Qual è il numero massimo/minimo di partecipanti alla simulazione?

Ogni squadra è formata da 6 persone e il numero massimo di squadre è 6, per un totale di massimo 36 iscritti.

Quali conoscenze devono avere a priori i partecipanti?

I partecipanti devono conoscere le basi della gestione di un processo produttivo e della Lean Production (ad esempio Milk Run e Kanban).

Insieme alla simulazione si può richiedere un corso di formazione di Project Management a prezzo agevolato, tenuto da un ingegnere pluriqualificato nella materia.

Chi posso contattare per avere un preventivo?

Potrete contattarci alla mail infosimulazioni@jest.it. Risponderemo entro 24 ore alla vostra richiesta.

LET’S WORK TOGETHER!

Non hai ancora provato la nostra simulazione e vuoi saperne di più? Non esitare a contattarci.

Se sei interessato, visita la pagina dedicata ai servizi offerti da JEst.

RICHIEDI UN PREVENTIVO, SENZA ALCUN OBBLIGO DI AcQUISTO

S.lla San Nicola 3, 36100 Vicenza (VI)

Contatto: Francesco Longo

infosimulazioni@jest.it