Dare significato ai dati disponibili in azienda è un obiettivo comune tra le organizzazioni. Ma non sempre è facile riuscire a destreggiarsi tra volumi considerevoli di dati. Fortunatamente oggi esistono diversi software che aiutano le aziende a governare questo genere di complessità.
Anche noi ci siamo resi conto di quanto saper comprendere il significato dei dati sia fondamentale e utile per migliorare la nostra organizzazione. Negli ultimi mesi, infatti, abbiamo lavorato a stretto contatto con ITReview, importante società di consulenza che da oltre 13 anni si propone di offrire ai propri clienti un supporto concreto per le decisioni, attraverso soluzioni all’avanguardia di Business Intelligence.
Come associazione che mira ad accelerare la crescita, promuovere l’eccellenza e sviluppare i talenti del domani in diversi ambiti, abbiamo colto al volo la proposta di Andrea De Rossi (ndr. CTO e Founder di ITReview S.r.l.) di utilizzare Qlik per gestire e monitorare i nostri dati.
ITReview ci ha introdotti al mondo della Business Intelligence, facendoci conoscere le potenzialità delle piattaforme di Data Analytics. Questa collaborazione ci ha permesso di comprendere l’importanza dei dati e il valore che hanno per migliorare le organizzazioni. Di fatto, ci ha aiutati a cambiare approccio verso l’analytics, offrendoci una chiave di lettura coerente con i nostri obiettivi e le nostre esigenze.
Infatti, nel prossimo futuro, abbiamo in programma di affidarci in modo sempre maggiore a Qlik per velocizzare i tempi di elaborazione e studio dei dati, sfruttando anche le potenzialità della data visualization. Inoltre, faremo tesoro dei consigli e del supporto del team di ITReview per controllare i risultati che stiamo raggiungendo. Partiremo dal monitorare i progetti e gli eventi che organizziamo, per visualizzare immediatamente la soddisfazione delle persone che vi partecipano, le risorse coinvolte per organizzarli, il tempo impiegato per la loro preparazione con l’obiettivo di migliore i servizi che offriamo.
Siamo certi che da questa collaborazione con ITReview nasceranno grandi cose e, chissà, magari un giorno anche noi potremmo dirci data-driven.
Articolo a cura di Anna Alberoni, Ferdinando Ferraioli.
Questo articolo ti è piaciuto? Visita il nostro blog e scopri tutte le letture che potrebbero interessarti!