L’area Marketing&Communication si occupa di promuovere l’immagine e le attività dell’associazione a 360 gradi, attraverso una comunicazione integrata tra canali fisici e digitali.
Per quanto riguarda i canali fisici, ideiamo le grafiche e ci occupiamo della stampa di flyers, manifesti, roll-up ed event book per pubblicizzare i nostri eventi e progetti ed informare gli interessati (studenti, aziende,…).
Ci occupiamo inoltre di Social Media Marketing, tenendo sempre aggiornate le nostre pagine social con contenuti ad hoc, campagne marketing e argomenti inerenti al mondo delle Junior Enterprise. Analizziamo i dati che riceviamo dalla gestione dei nostri social network (Facebook, Instagram, LinkedIn), anche grazie a strumenti come Sbam e Google Analytics, e studiamo contenuti specifici e targettizzati per ogni piattaforma.
Tips: lo sapevate che si può pianificare la pubblicazione di post su Facebook e Instagram attraverso Creator Studio?
In generale, le nostre attività interne si dividono in 2 macro aree: la produzione grafica e la scrittura/ideazione di nuovi contenuti. Queste aree sono strettamente correlate tra loro, ma ogni associato può specializzarsi nell’ambito che ritiene più vicino alle sue ambizioni e passioni. Riteniamo comunque fondamentale la conoscenza di base di tutti gli strumenti e delle tecniche usate, fin dall’entrata del nuovo associato in area.
Per far ciò, utilizziamo Skillshare, una piattaforma di formazione online dove si possono trovare moltissimi tutorial sull’uso di vari software per la grafica come Adobe Illustrator, Indesign, Photoshop e molto altro.
Inoltre, facciamo anche formazioni interne, per gestire il trasferimento di conoscenza tra gli associati più esperti e quelli appena entrati, con una modalità “learning by doing”.
Chi può entrare nell’area? Sicuramente è un’area piena di stimoli ed opportunità per tutti, in particolare si possono approfondire la conoscenza e l’utilizzo di programmi di disegno e di grafica professionale, esercitarsi nella scrittura di copy e di contenuti informativi per l’associazione, nell’ideazione di contenuti per nuove campagne editoriali e nella stesura dei piani editoriali per ogni social network. Non c’è quindi un corso di laurea specifico come prerequisito per entrare nell’area: ingegneri, economisti e studenti di marketing possono tutti trovare delle affinità col loro percorso di studi e imparare nozioni utili per il mondo del lavoro.
Last, but not least, è l’area della creatività! Porte aperte a chiunque abbia voglia di scoprire e sviluppare il proprio lato creativo, a chi desideri scoprire di più riguardo all’accostamento e alla scelta della palette colori, alle forme da usare in una grafica, al design pubblicitario vero e proprio e molto altro!
Buon marketing a tutti, speriamo che questo articolo sia stato d’aiuto e di ispirazione per molti!
Articolo a cura di Alessandro Pretato
Questo articolo ti è piaciuto? Visita il nostro blog e scopri tutte le letture che potrebbero interessarti!