“Cerco giovani con esperienza”
“Cerco giovani con esperienza”. È questo l’ennesimo annuncio di lavoro rivolto ai neolaureati: si richiedono titoli accademici, età inferiore ai 25 anni e allo stesso tempo esperienze pratiche acquisite nel campo. Come risolvere questo paradosso?
JEst, Junior Enterprise dell’Università di Padova, è l’associazione che permette agli studenti universitari di mettere in pratica le proprie conoscenze accademiche in un ambiente stimolante a contatti con le imprese.
Secondo il principio di “imparare facendo”, gli associati maturano un grande bagaglio di esperienze già durante gli anni di università. In questo modo, una volta laureati, possiedono un vantaggio competitivo impagabile rispetto ai loro colleghi che si sono dedicati unicamente allo studio teorico.
In questo modo i JEsters si abituano a lavorare in un contesto aziendale stando a contatto con aree diverse (legale, HR, IT, marketing, ecc.), affinano le loro competenze mettendole in pratica, imparano a confrontarsi con i rappresentanti di diverse società, creano i loro primi progetti e costruiscono una rete di contatti personali fondamentale per il loro futuro!
La competenza pratica acquisita nell’associazione si riflette in modo positivo nel mondo del lavoro: gli Alumni delle Junior Enterprises, a sei mesi dalla laurea, hanno un tasso di occupazione pari al 99%. Inoltre, la media temporale di ricerca del primo impiego è di soli 27 giorni, contro i 306 giorni del resto degli studenti italiani (fonte: Almalaurea, 2020).
Numerosi Alumni di JEst affermano che la loro presenza nell’associazione è stata fondamentale per la loro brillante carriera. Tra questi vi sono Amministratori Delegati, Partner di società leader nel loro settore, Professori Universitari e General Manager di importanti aziende internazionali.
L’esperienza maturata in JEst è accresciuta ulteriormente dall’entità delle imprese con cui collaboriamo: Lamborghini, Luxottica, Porsche, PwC e sono solo alcune delle società con cui lavoriamo.
Inoltre, realizziamo progetti con l’Università di Padova e la sua associazione Alumni, Confindustria, CUOA e la Camera di Commercio di Vicenza.
L’attività in JEst consente di mettere in pratica le proprie conoscenze già durante il periodo universitario. Si realizzano importanti progetti e ci si confronta con le più importanti aziende del settore. Così, una volta laureati, si avrà un bagaglio di competenze pratiche che farà la differenza!
Articolo a cura di Andrea Lovato
Questo articolo ti è piaciuto? Visita il nostro blog e scopri tutte le letture che potrebbero interessarti!