Che cos’è?

Con il termine di “web marketing” intendiamo un insieme di strumenti applicati ad una strategia per far crescere gli obiettivi di business di un’azienda, primo fra tutti la vendita dei propri prodotti e servizi.

E’ un sottoinsieme del marketing che usa internet come terreno principale di azione. Conserva molte caratteristiche del marketing tradizionale ma, al tempo stesso, introduce molte novità che rappresentano i suoi punti di forza:

  •  costi più bassi
  •  possibilità di targettizzare in modo molto più accurato
  • comunicazione pressoché istantanea  
  • possibilità di usare contemporaneamente molti canali diversi

Grazie al Web Marketing è possibile capire quali sono le campagne di comunicazione da intraprendere per trasformare i propri utenti in clienti fidelizzati.

Tra le varie attività ricordiamo, per esempio, le campagne su Google Ads, l’email marketing, l’indicizzazione sui motori di ricerca, la creazione di una community su Facebook..etc.

Web marketing = strategia = funnel di vendita

Quindi il fine ultimo del web marketing sta nel cercare di capire il metodo migliore per trovare nuovi clienti.

Primo termine che un web marketer deve avere bene in mente è “FUNNEL”:

Questo rappresenta il percorso del potenziale cliente da quando entra nell’imbuto di vendita fino a quando diventa cliente, poi fan, testimonial e brand ambassador.

“Per quale motivo un imbuto?”

Il motivo è che come nell’imbuto entra molto ed esce poco, pure in un processo di vendita è fisiologico che solo una parte dei nuovi possibili clienti diventino realmente tali.

“Perché è importante implementare un funnel?”

In primis la vendita a freddo è molto difficile e in più la stragrande maggioranza dei visitatori di un sito non convertirà la prima volta che entra*.

L’obiettivo che si deve avere ben in mente è che mediante il funnel di vendita si riuscirà a offrire al potenziale cliente esattamente ciò che sta cercando. Con questo si vuole intendere che l’intero futuro del sito dipenderà da questo ipotetico imbuto. In più, grazie al funnel viene completamente dimenticata la logica di marketing aggressivo, ma piuttosto si cerca di accompagnare i visitatori verso il proprio obiettivo. Ricordiamoci che il visitatore deve diventare un cliente abituale e felice di entrare nel sito, curioso di vedere tutte le possibili news pubblicate.

*con questo termine si intende un qualunque tipo di azione di acquisto.  Secondo le statistiche il 97% dei visitatori di un e-Commerce abbandona il sito senza convertire e il 67% di questi convertirà in un secondo momento.

Come si implementa un funnel?

  • Creare attenzione sul prodotto o servizio

    Primo step: farsi notare. Bisogna cercare di far entrare nel funnel più potenziali clienti possibili. A riguardo ci sono molti strumenti utili già citati inizialmente (Google Adwords, condivisione sui social media, guest posting su altri siti). Ovviamente una volta attuato il tutto sarà necessario targettizzare in modo da far entrare nell’imbuto solo visitatori realmente in target con il prodotto o servizio.

  • Creare interesse sul tuo prodotto

    Spesso avviene contemporaneamente alla prima fase, ma solitamente è divenuto un main far approdare i visitatori in una landing page per persuaderli

  • Creare desiderio sul tuo prodotto o servizio

    Parlando di servizi allora il modo più basilare è offrire una demo o una versione di prova gratuita. Grazie a questa ci sarà la possibilità di registrare alcuni dati al fine di ricontattare il cliente (azione di remarketing)

  • Stimolare all’azione di conversione

    Si parte facendo un’offerta, da lì in poi la creatività dovrà essere un punto portante della tua strategia

Hai qualche idea ma non sai da dove partire? ti aiutiamo noi JEster!

Devi sapere che la possibile strategia da implementare avrà bisogno di un’opportuna analisi perché misurare passo per passo tutti i passaggi permette di migliorare l’efficacia del tuo possibile sito. Dall’analisi riuscirai a vedere dove sono gli ostacoli in modo tale da ottimizzare tutto il processo.

C’è uno strumento molto particolare e soprattutto logico-intuitivo che è in grado di semplificare tutto ciò. Il suo nome è GOOGLE ANALYTICS.

Noi di JEst abbiamo riservato per te, che sei arrivato fino alla fine di questo articolo, un manuale che ti spiegherà nel dettaglio di che cosa si tratta e come funziona.

[download_after_email id=9947]

JEst: giovani con esperienza

"Cerco giovani con esperienza"“Cerco giovani con esperienza”. È questo l’ennesimo annuncio di lavoro rivolto ai neolaureati: si richiedono titoli accademici, età inferiore ai 25 anni e allo stesso tempo esperienze pratiche acquisite nel campo. Come risolvere questo...

Act-In Class: il ponte tra due mondi troppo spesso scomunicanti

Il laboratorio, format e finalitàSi può considerare Act-In Class come un’opportunità unica di innovazione e di apertura mentale. Anche quest’anno JEst, in collaborazione con AzzurroDigitale, organizza il laboratorio innovativo che mette alla prova giovani studenti magistrali di...

Intervista a Lucrezia Sora: PM del recruitment 2021

Per una buona selezione la chiave è l'ascolto delle esigenze della JE e dei candidatiMi presento:  Buongiorno, sono Lucrezia, associata area HR in JEst da un anno e sono stata Project Manager per il recruiting primaverile di JEst. A differenza dei miei colleghi, per lo più...

4Jes: la partenership di JEst

C’erano una volta quattro presidenti, di quattro Junior Enterprise del network italianoNo, non si tratta di una favola. O forse sì? Dicembre 2018, JE Italy October Meeting.  Alessia Bergamo (JEst), Diego Codello (JECatt), Carolina Riva (JEMP) e Alessandro Continanza (JEToP),...

Sei passi verso la digital transformation

Non siamo i primi a testimoniarlo: gli eventi recenti e la crisi determinata dalla pandemia mondiale del Coronavirus hanno riportato alcune organizzazioni 50 anni indietro. Alcune realtà si sono trovate impreparate nel gestire un semplice ordine di acquisto o una pratica...

Digital Transformation come mezzo di cambiamento per le aziende

È la sera del 9 marzo e Giuseppe Conte annuncia agli italiani il nuovo decreto che prevederà il lockdown di tutta Italia dal giorno seguente.  Ma cosa succede quando il motore produttivo del Paese si ferma? In che modo le imprese hanno dovuto affrontare questo cambiamento?  Una...

Cosa vuol dire essere nell’Area IT di JEst?

Dentro JEst, noi associati dell’area IT ci occupiamo della creazione e manutenzione di siti, principalmente quello della nostra associazione, ma non solo. Lavoriamo con Wordpress, famoso content management system per la creazione di siti web. Con questo strumento abbiamo creato...

Progetto MINOR: un assaggio dell’università del futuro

“Minor è un'esperienza che mi ha dato molto in termini di apertura mentale e di arricchimento personale. Fin dal primo appuntamento la potenza e l’impatto di coloro che hanno fatto dell’innovazione una ragione di vita, mi ha lasciato profondamente segnato e mi ha permesso di...

DIGITAL HUMANISM: l’uomo al centro del progresso tecnologico

Il Digital Humanism nasce dalla fusione di due tematiche particolarmente attuali all’interno della rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo: la Digital Transformation e la centralità dell’uomo, intesa come insieme di competenze, emozioni, valori. Con la diffusione di nuove...

Organizzare una conferenza in piena crisi pandemica: l’esperienza di JECatt

Vi sarà sicuramente capitato di partecipare a qualche evento, mentre con buona probabilità non a tutti sarà capitato di organizzarne uno. Chi entra in una Junior Enterprise sa che prima o poi dovrà fare parte di un qualsiasi “team eventi”, ad esempio per organizzare il giorno...

Cosa vuol dire essere nell’Area Audit di JEst?

Audit deriva dal latino e significa “ascolto”. Nell’antica Roma gli auditor erano coloro che controllavano che il denaro pubblico fosse ben amministrato.  Attualmente noi dell’area Audit non abbiamo a che a fare con il denaro, ma allora cosa abbiamo in comune con i nostri...

Cosa bisogna sapere sull’Industria 4.0

Con questo articolo vogliamo raccontare in cosa consiste principalmente l’industria 4.0, su quali concetti si basa e quali miglioramenti si possano ottenere con la sua implementazione. Andremo quindi a definire le basi storiche su cui si fonda la Quarta Rivoluzione Industriale...

Act-In class: la formula che unisce studenti e aziende

Se i precedenti articoli riguardanti l’importanza della Digital Transformation vi hanno incuriosito, vogliamo spiegarvi ora la modalità con cui intendiamo contribuire alla sua implementazione. Giunto alla sua terza edizione, Act-In Class gode ormai...

Sei passi verso la digital transformation

Non siamo i primi a testimoniarlo: gli eventi recenti e la crisi determinata dalla pandemia mondiale del Coronavirus hanno riportato alcune organizzazioni 50 anni indietro. Alcune realtà si sono trovate impreparate nel gestire un semplice ordine di...

Digital Transformation come mezzo di cambiamento per le aziende

È la sera del 9 marzo e Giuseppe Conte annuncia agli italiani il nuovo decreto che prevederà il lockdown di tutta Italia dal giorno seguente.  Ma cosa succede quando il motore produttivo del Paese si ferma? In che modo le imprese hanno dovuto...

Le app più innovative per videochiamate di gruppo

Quando è necessario rimanere a casa, una delle cose che più ci manca è il contatto con i nostri amici, colleghi, parenti. La tecnologia però è un nostro alleato, ad esempio con le videochiamate, uno strumento utile sia nel campo lavorativo che nel...

C’è un tempo per tutto

Alle volte il tempo è per riflettere, altre quello per agire. In questa frase è facile riassumere il percorso di ogni studente. Sin da bambini il sistema scolastico ci ha abituati ad affrontare lo studio in modo sistemico, passando prima per la...

I migliori corsi online per la tua formazione

La nostra formazione personale è di vitale importanza in un mondo sempre più competitivo e complesso, che richiede sempre più competenze e conoscenze a 360 gradi. Un buon metodo per ampliare le proprie skills è quello di seguire dei corsi online...

5 tra i musei più prestigiosi del mondo aprono le porte ai tour virtuali

I recenti decreti contro la diffusione del COVID-19 hanno provocato la chiusura anche di mostre e musei. Ma anche da casa è possibile godere, in virtuale, delle bellezze delle più grandi gallerie italiane e internazionali. Ecco la nostra selezione...